Il nostro viso è lo specchio della "verità emozionale".
Le espressioni che il nostro viso produce sono solo in parte volontarie: una grande quantità di movimenti del viso sono del tutto involontari, e sono controllati in ogni minimo dettaglio. Indovina da cosa sono controllati?
Esatto! Dall'emozione che stiamo provando in quel momento.
La decodifica delle espressioni facciali non è stata "inventata", ma scoperta.
Infatti è un'attività che il nostro cervello fa in automatico fin dal primo contatto visivo con un altro essere umano (e non solo con gli umani).
Questo rende semplice apprendere ed applicare la decodifica delle espressioni facciali: si tratta di riscoprire un'abilità che già possediamo, impararne il codice (il linguaggio del nostro viso), e chiaramente...di allenarsi a farlo.
Il corso F.A.C.S. è una formazione completa sull'interpretazione delle espressioni facciali, condotta da un professionista estremamente competente: Marco Sabbatini.
Alla base di tutto troviamo la capacità di comprendere il linguaggio verbale e di parlare con appropriatezza.
Marco si occupa di sviluppo del potenziale umano da 15 anni.
Le sue radici sono nell'insegnamento sportivo e nella preparazione atletica: ha iniziato la sua carriera come insegnante di sport di discesa e come istruttore di sport da combattimento.
Negli anni ha iniziato a implementare la preparazione atletica dei suoi allievi con elementi di coaching e mental training, per poi dedicarsi a tempo pieno all'allenamento delle competenze mentali.
Nell'ambito del lavoro come coach, ha approfondito molti aspetti della comunicazione, specializzandosi soprattutto nell'utilizzo di canali comunicativi non verbali.
Si è certificato come trainer e master trainer di microespressioni facciali e linguaggio corporeo, con corsi e attestati conseguiti presso le tre scuole più prestigiose ed avanzate a livello mondiale.
Ad oggi, svolge attività come formatore nell'ambito della comunicazione non verbale, come coach nell'ambito della gestione della crisi, ed offre servizi di consulenza in svariati ambiti, personali e professionali.
Aiuta i suoi utenti ad affrontare con successo eventi traumatici e fortemente stressanti di varia natura quali malattie croniche, disabilità, separazioni, incidenti critici, difficoltà professionali e relazionali, e li accompagno nella scoperta del potere migliorativo di queste esperienze.
Soprattutto in questa cornice, le abilità comunicative e di interpretazione di ciò che non viene detto a parole sono di rilevanza cruciale per la riuscita del percorso di trasformazione e del rapporto di coaching.